Housing sociale

Orientamento e accompagnamento alla casa

Housing sociale è una definizione ampia, in cui rientrano interventi di natura molto diversa e in continua evoluzione. Se la casa rappresenta un elemento fondamentale nella vita di tutti noi, i bisogni abitativi cambiano di continuo e sono estremamente condizionati da fattori sociali ed economici.

L’housing sociale così come lo intendiamo noi, rappresenta una risposta abitativa economica e sostenibile, che vede il coinvolgimento diretto e attivo dei futuri abitanti. Per questo, dal nostro punto di vista, l’housing sociale si differenzia dalle risposte abitative pubbliche o di carattere assistito, come gli alloggi di transizione.

Si tratta di un settore fortemente innovativo, ma ancora poco praticato in Italia, che consente di metere in campo interventi fortemente innovativi.

Riqualificazione del territorio, contrasto al degrado urbano e sociale, edilizia ecocompatibile e risparmio energetico, tecniche edilizie innovative sono le nostre parole d’ordine per quanto riguarda il piano tecnico-urbanistico. Coesione, solidarietà, prossimità sono invece le parole chiave che riguardando il piano sociale.

A Bologna stiamo realizzando un progetto fortemente innovativo di ristrutturazione di alloggi in autocostruzione, Autorecupero a Bologna perché si tratta di recuperare un patrimonio abitativo dismesso di proprietà pubblica. Non forniamo solo una soluzione abitativa a persone che sul libero mercato non riuscirebbero ad acquistare la casa, ma creiamo abitazioni senza consumare territorio e riqualifichiamo intere aree ora soggette al degrado.

Transibo

Transibo

Dal 2012 l’associazione gestisce 3 alloggi di proprietà dell’Istituzione per l’inclusione sociale Don Paolo Serrazanetti, del Comune di Bologna, due dei quali in via Ruggeri 5 […]